Chi l’ha detto che per essere belle bisogna per forza usare prodotti elaborati chimicamente?
La natura offre moltissimi ingredienti efficaci per la cura del corpo: oltre a essere più ecosostenibili sono anche delicati sulla pelle, risparmiandoci così fastidiose irritazioni e reazioni allergiche.
Ecco una lista di 5 prodotti per essere belle al naturale!
Burro di karité. Il karité in Africa viene chiamato, non a caso, “albero della giovinezza”. Emolliente e idratante, può essere usato come crema corpo, ma anche come crema da notte dal sicuro effetto nutriente e anti età. Per le pelli molto secche è consigliato anche come crema da giorno.
Olio di mandorle. Il bello di questo prodotto è che, pur essendo un olio, si spalma senza fatica e asciuga molto in fretta. Può essere usato su tutto il corpo al posto della classica crema idratante. L’effetto elasticizzante è garantito, infatti è consigliato anche per prevenire le smagliature in gravidanza.
Olio di semi di lino. Una maschera all’olio di semi di lino è un rimedio eccellente per i capelli secchi e sfibrati. Fate così: distribuitelo sui capelli umidi (non sul cuoio capelluto, ma sulle lunghezze). Avvolgete la chioma con un asciugamano e lasciate in posa almeno mezz’ora. Una volta asciugati, i vostri capelli saranno morbidi e lucidissimi!
Sapone di Aleppo. E’ un sapone antichissimo, prodotto da centinaia di anni nell’omonima città siriana. Completamente naturale, è realizzato a base di olio di oliva e olio di alloro. La sua composizione lo rende particolarmente indicato sulle pelli delicate. Può essere usato su viso e corpo al posto dei detergenti tradizionali, come struccante o per preparare la pelle alla rasatura o alla depilazione.
Spugna di luffa. Sotto la doccia, perché non usare una spugna completamente vegetale? La luffa è un ortaggio essiccato che produce un ottimo prodotto ecosostenibile ed esfoliante; non ammuffisce e non contiene colorazioni artificiali. Inoltre si può creare anche a casa, coltivando la luffa in vaso e facendola seccare.
Un’ultima avvertenza: alcuni cosmetici in commercio si fregiano dell’etichetta “naturale” pur contenendo solo una minima parte di prodotti effettivamente green. Quindi leggete sempre con attenzione l’inci, cioè la composizione degli ingredienti.